Circa deserio.g
Gianni De Serio,
studioso del segno, incisore, stampatore, artista multimediale: nasce a Bari nel 1972 e fin da bambino vive l'innamoramento per i classici e le arti pittoriche, nei giochi d'infanzia il disegno, l'acquerello, la pittura ad olio e la mestica delle tempere grasse, fino a quando verso la fine degli anni ’80, conosce l'estetica dei numeri ed affronta le prime esperienze con i linguaggi delle nuove tecnologie. Prima il 3D, poi il web e la grafica pubblicitaria, che per degli anni diventano un lavoro stabile. Ma l'amore per gli inchiostri è più forte e nel 2009 ritorna alle origini: nel 2014 si laurea in Arti Visive con indirizzo Grafica d'Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, dove approfondisce con particolare attenzione gli aspetti tecnici ed estetici della grafica, contemplando l'analogico quanto il digitale. Negli stessi anni esplora la documentaristica, i linguaggi video e le installazioni multimediali.
La poetica si articola su elementi di riflessione intorno alle cose della vita ed è connotata da un forte legame con le origini, col profondo; ritrae la realtà come pura trasfigurazione di se stessa attraverso filtri scientifici ed antropo-culturali. Artista eclettico, contempla l'ibridazione di linguaggi e la sperimentazione consapevole: nella sua produzione si annoverano opere pittoriche, incisioni, serigrafie, grafica digitale, installazioni multimediali, videomaking.
Svariate le partecipazioni ad eventi artistici internazionali, espone in Russia, Inghilterra, Spagna, Argentina, oltre che nell'intero territorio nazionale. Presente nella Puglia Digital Library sotto la voce Artisti di Puglia, collabora alla gestione del progetto Olio d'Artista, partecipa alla Biennale di incisione di Monsumanno Terme, ottiene riconoscimenti alla Biennale Josep de Ribera, al Premio Emilio Notte ed alla Biennale Rocco Dicillo... Le su opere sono oggetto di pubblicazioni ed edizioni di cartelle d'Arte a tiratura limitata.
Negli anni dal 2017 al 2021 insegna Tecniche dell'incisione calcografica, Tecniche e tecnologie della grafica e Serigrafia presso l'Accademia di Belle Arti di Bari, nel 2022 docente di Tecniche grafiche speciali presso l'Accademia di Belle Arti di Foggia e dall'A.A. 2022/2023 docente di Tecniche grafiche speciali e Tecniche e tecnologie della grafica presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce.
Ad oggi vive e continua la sua ricerca a Bitetto nel borgo antico,
presso la sua casa atelier Stamperia 19.