Dal 6 giugno e fino a ottobre, al Museo della Ceramica di Cutrofiano, si svolgerà “A new local age – Educazione ecologica alla progettazione sostenibile”, un percorso formativo totalmente gratuito che pone l’accento su progettazione e design, finalizzato alla creazione di opportunità in ambito professionale e di sviluppo d’impresa partendo dalla ceramica come materia prima specifica di un territorio. Ideato all’interno del Nodo di Cutrofiano per il progetto “Galattica – Rete Giovani Puglia”, la nuova misura delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, il percorso si propone, in accordo con gli obiettivi del progetto regionale, di fornire servizi alle giovani generazioni e supportarle nell’attivismo sociale e in percorsi di autoimprenditorialità. 

Cosa sono i materiali locali? Cosa significa fare design sostenibile? È possibile stampare il 3D in argilla? Lo scarto può avere una seconda vita? Come si crea il brand di un prodotto? Quali sono i primi passi per fare impresa? 

Queste sono solo alcune delle domande alle quali si proverà a dare delle risposte concrete, finalizzate a gettare le basi, insieme ai partecipanti, per lo sviluppo di una realtà imprenditoriale giovane e sostenibile.

Diviso in 4 moduli da 25 ore ciascuno, “A new local age – Educazione ecologica alla progettazione sostenibile”, partirà il prossimo 6 giugno, dalle 15 alle 20, al Museo della Ceramica di Cutrofiano (Piazza Municipio) con “Wastenability: dal modello lineare al modello circolare”. Il primo incontro, un laboratorio a cura di Ventinovenove, sarà funzionale a muovere i primi passi per la costruzione della propria azienda. Venerdì 7 giugno invece, si entrerà nel vivo del primo modulo all’interno del quale verrà approfondito il tema dello scarto ceramico e si cercherà di capire insieme a professionisti, aziende e testimonianze illustri come recuperare in modo creativo i “rifiuti”. Fine ultimo, la progettazione e realizzazione di un manufatto. 

Nei mesi a seguire, il percorso continuerà con i seguenti moduli: 3D Clay 3D Ok: Modellazione 3D e Prototipazione (luglio 2024), Il Pumo di Pandora: Graphic Design & Advertising (settembre 2024) e My company: Come creare e sviluppare un’azienda (ottobre 2024).

Per maggiori informazioni e iscrizioni si invitano gli interessati a consultare il seguente link: https://linktr.ee/galatticacutrofiano o chiamare al 327 8773894.

Le iscrizioni al primo modulo sono aperte fino al 5 giugno 2024. 

GC__programma formativo_web_01 A3_percorsi for

GC__programma formativo_web_01