Lecce, martedì 3 giugno 2025, ore 11,00

Aula A1
Accademia Belle Arti di Lecce
Via G. Libertini, 3 Lecce

INCONTRI
SABATO ANGIERO
in dialogo con Salvatore Manzi

Sabato Angiero è stato artista per trent’anni, un percorso fatto di materia, intuizione e visione. Ha attraversato il mondo dell’arte con lo sguardo di chi crea, muovendosi tra linguaggi, forme e silenzi. Dal 2018 ha scelto di cambiare prospettiva: diventando gallerista e fondando Sabato Angiero Arte – uno spazio vivo e aperto, dove le opere non sono oggetti da mostrare, ma incontri da vivere.
Qui l’arte non è semplicemente esposta, ma accolta, ascoltata, custodita. È un luogo in cui la ricerca prende forma, dove gli artisti possono ancora parlare senza filtri e chi osserva può tornare a vedere davvero.
Con il sostegno di persone che condividono la sua visione e credono nel valore autentico dell’arte, Sabato Angiero si prepara a riscrivere le regole del gioco – non per stravolgerle, ma per ritrovare, nell’arte, un linguaggio necessario, non negoziabile. Un gesto umano, essenziale, che restituisca all’arte la sua urgenza e la sua verità. Perché l’arte non è mercato, ma presenza. E ogni gesto, se sincero, può ancora cambiare il mondo.
L’incontro con Sabato Angiero rappresenta un’occasione preziosa per confrontarsi con un pensiero lucido e radicale sull’arte e sul suo ruolo oggi. Un dialogo aperto e sincero che non offre risposte preconfezionate, ma provoca domande necessarie. Per chi muove i primi passi nella ricerca artistica, ascoltare la sua esperienza significa riscoprire che fare arte è ancora possibile – a patto di restare fedeli a ciò che ci muove davvero: la necessità di dire, di cercare, di osare ipotesi, prima ancora che forme.